
Tango Escenario
Tango Escenario è una forma di ballo del Tango Argentino e una categoria a se nelle competizioni di tango. Si caratterizza per il suo stile coreografico libero e le sue figure acrobatiche.
La Categoria Tango Escenario cerca di ricreare le condizioni e le modalità in cui si balla il Tango di spettacolo, negli Show e sul palcoscenico di tutti i teatri.
Il Campionato Mondiale di Tango si svolge ad Agosto ogni anno a Buenos Aires con gli assoli delle coppie che preparano delle coreografie immaginate con un fronte specifico : quello del pubblico e un senso musicale coerente con i passi presentati.
Caratteristiche del Tango Escenario
Il Tango Escenario è caratterizzato dalla coreografia e la rappresentazione drammatica di ciascuna coppia.
Alla finale giungono 20 coppie.
Questa modalità, a differenza del Tango Salon de Pista , permette la libertà coreografica e l’espressione di molteplici varianti con cui il tango si mostra in tutto il mondo, ma senza perderne l’identità.

Esibizione di Tango Escenario
Estratto del Regolamento del Campionato Mondiale di Tango Escenario
- E’ consentito sciogliere l’abbraccio, ma il regolamento avverte che questo scioglimento deve avere ragione d’essere e fatto a beneficio dello spettacolo;
- I salti sono permessi così come è permesso utilizzare varianti prese da altre danze, ma non più di un terzo del tempo di durata totale della presentazione;
- La coreografia deve includere le figure classiche del tango: salide basiche, gli ochos, i giros, i ganchos, boleos, sacadas, variazioni con colpi di scena, lunghe camminate, ma anche abbraccio milonguero;
- Il vestito può essere un punto di valutazione;
- L’interpretazione drammatica o divertente o romantica o sensuale è alla base di ogni coreografia da scenario.

Hugo a Agustina Vincitori Campionato Mondiale 2016
I vincitori del Campeonato Mudial de Buenos Aires 2016, Hugo Mastrolorenzo e Agustina Vignou, hanno creato una coreografia utilizzando una gabbietta per gli uccellini con dentro un palloncino, hanno iniziato a ballare senza musica sulle parole e in alcuni momenti hanno creato mosse andando sulla voce del cantante che parlava.
Per fare un paragone con un quadro è come osservarne di Picasso nel periodo cubista… destruttura un concetto e lo rende arte originale.
Non a caso hanno scelto un brano di Astor Piazzolla considerato l’innovatore del Tango Argentino.
Nei Campionato del 2015, Ezequiel Jesus Lopez e Camila Alegre, hanno puntato sull’eleganza dei movimenti di chiara base classica e hanno utilizzato un brano classico, Mala Junta di Julio De Caro suonato dal quintetto Viceversa.