Come Scegliere un Corso di Tango Argentino a Roma

Come Scegliere un Corso di Tango Argentino

Consigli Utili per Principianti

Come Scegliere un Corso di Tango Argentino a Roma. Di Fabiana Fusaro.

Desideri imparare questo ballo dalla connotazione sensuale, ma non hai alcuna informazione di base per compiere una scelta consapevole?

Come si sceglie un buon maestro, una buona scuola o un buon corso?

Speriamo con questo articolo di darti una mano, quantomeno a districarti nell’ampio mondo del Tango Argentino! Cercherò di essere imparziale e onesta e di offrire degli spunti per poi compiere una scelta un po’ più conscia.

Come si evince dal titolo è bene specificare, per prima cosa, quando si chiama una scuola, se si tratta innanzitutto di un corso di “Tango Argentino” e non di “Tango” semplicemente, il quale termine sta invece ad indicare una categoria di Balli da sala.

Se si vive a Roma, Scegliere un Corso di Tango Argentino oggi diventa alquanto complicato, data la molteplice offerta, purtroppo non sempre qualitativamente valida.

Il panorama è vastissimo, basti pensare al recentissimo orgoglio italiano rappresentato da una giovane coppia già Campioni Italiani che si è aggiudicata il titolo di Vice- campioni mondiali nell’ultima gara da poco conclusa ai Campionati Mondiali di Buenos Aires: Gioia Abballe e Simone Facchini arrivati secondi nella categoria Tango Escenario, in una competizione così prestigiosa come quella all’Estadio Luna Park.

Non tutti sanno che la città eterna è la seconda città al mondo dopo Buenos Aires per numero di scuole, ballerini, corsi e maestri!

Gioia Abballe e Simone Facchini Secondi nella categoria Tango Escenario

Gioia Abballe e Simone Facchini Secondi nella categoria Tango Escenario

Scegliere un Corso di Tango Argentino

Sono stata un’allieva principiante anche io, quindi posso capire la difficoltà di chi brancola nel buio della scelta. Ormai è pieno di annunci di lezioni gratuite da settembre dappertutto.

Spesso la cosa più facile diventa: digitare su google la scuola più vicina alla nostra abitazione!

Diciamo che vivendo a Roma è abbastanza necessario Scegliere un Corso di Tango Argentino sotto casa, ma attenzione: in ogni quartiere se si compie una ricerca un pochino più approfondita, si può scoprire facilmente che ogni palestra, ogni associazione sportiva, ogni scuola di danza, ormai ha attivato il suo corso di Tango!!

Ma allora se si hanno 5/6 possibili luoghi da scegliere, quale criteri è opportuno seguire?

Per prima cosa è utile visitare il sito di ogni scuola o maestro: questo perché si può facilmente trovare la formazione di un insegnante che deve, a mio avviso, aver almeno compiuto degli studi specifici e pluriennali – meglio se ha iniziato da piccolo e aver conseguito un diploma – anche se non è indicativo del tutto.

Dal curriculum vitae si può capire il suo background: che titoli di studio ha effettuato, da dove arriva, quanti anni di insegnamento ha alle spalle.

Questo ultimo punto è importante perché insegnare e farlo bene, con metodo è un mestiere molto difficile e richiede pertanto esperienza che si acquisisce con il tempo.

Ovviamente non è detto che un bravo maestro debba essere necessariamente in là con l’età, ma si può capire se si è improvvisato l’’anno precedente, magari come secondo lavoro e per sbarcare il lunario….

Guardate anche se ci sono pagine descrittive del corso e cosa dicono: più è specifico, più è attendibile. Il sito è come la vetrina di un negozio, ci si può fare un’idea sommaria se si osserva bene, anche senza dover entrare. Guardate la galleria fotografica e qualche video, anche da neofiti potete essere in grado di vedere se una posa è armonica, elegante o sgraziata magari con un piede storto, sul web si trova di tutto…

Lezioni di Tango

Lezioni di Tango

Scegliere un Corso di Tango Argentino

Andate a fare una lezione di prova: assolutamente consigliato, perché come in tutti i corsi di ballo è importante avere empatia con chi ci dovrà accompagnare per un anno intero. E’ soggettivo e personale.

C’è a chi piace il maestro/a elegante, magari argentino/a, chi preferisce chi parla italiano, chi lo vuole moderno/a e giovanile, chi bello/a, chi educato ecc.

Lasciatemi solo fare una constatazione imparziale alla mia scuola ci sono sia maestri argentini che italiani, non è così scontato che un maestro di nazionalità argentina sia migliore di un italiano.

Ciò che conta di più è il metodo!!

Ecco perché prima di Scegliere un Corso di Tango Argentino fare una lezione di prova è importante:

Anche se non si capisce un accidenti di ballo, anche se si è rigidi come un tronco, anche se si è stati costretti ad andare alla prova, per soddisfare un desiderio del proprio partner, tutti, ripeto tutti, possono essere in grado di capire se una lezione è:

  • improvvisata
  • caotica
  • disorganizzata
  • commerciale.
Mariano Navone alla Fisarmonica

Mariano Navone al Bandoneon

Scegliere un Corso di Tango Argentino

Vi aiuto ancora un po’: cercate di capire se il maestro o la coppia di maestri sta proponendo delle sequenze, a vostro avviso, a caso.

Lo capirete da come si svolgerà tutta la lezione in 60 min o 75 min, se vi propongono troppi passi magari dicendo che potrete ballare in un mese, diffidate.

Una buona lezione si mantiene su pochi e chiari elementi ripetuti e non noiosi!!

Il maestro prolisso che vi dà troppe specifiche alla prima lezione, non ha inquadrato la cosa fondamentale di un metodo: troppe cose tutte insieme non si possono apprendere.

Guardatevi attorno e se siete stipati in una sala di 50 mq con 200 persone, forse è il caso di guardare oltre. Alcuni maestri si avvalgono di molti assistenti per cercare di seguire tutti e questo può andare bene, in certi casi, ma guardate che rapporto c’è tra il numero di persone presenti in sala e i maestri disponibili.

Un altro aiuto può essere vedere se i maestri sono due l’ideale è un maestro uomo e una donna e non come avviene spesso un solo maestro/a magari con più assistenti; in quel caso il singolo maestro deve avere il numero giusto di allievi ed essere molto preparato/a.

Come si capisce se una lezione è commerciale?

Diciamo che si può paragonare ai supermercati: ci sono i discount poi gli iper-mercati nei centri commerciali, poi i supermercati poi i negozi al dettaglio, a voi la scelta.

Se una scuola prende tutti, non fa una stima del rapporto tra donne e uomini, vi fa pagare pochissimo, vi abbandona in una sala superaffollata, la risposta va da sé.

Un’ altra cosa che potete notare se vi sono assistenti in sala è come ballano!!

Oppure, meglio ancora, potete fermarvi a osservare gli allievi dei corsi di livello superiore.

E’ vero, da principianti vi sembreranno tutti bravi, ma osservate pochi elementi base:

  • se chiudono le gambe
  • se stanno dritti
  • se vi sembrano in musica, anche se non avete idea di come si balli tango, tutti possiedo un orecchio musicale minimo
  • se ballano ordinati senza scontrarsi e tagliare la strada agli altri

Bravi allievi significa: bravi insegnanti!

Chiedete da quanti anni è aperta quella scuola o quel corso. Anche questo può aiutare perché in qualsiasi attività, gli anni di lavoro attivo sono sinonimo di capacità.

Artetoiles Via Nomentana 1018 Roma Nuova Sede

Artetoiles Via Nomentana 1018 Roma Nuova Sede

Scegliere un Corso di Tango Argentino

Di Vitale Importanza

osservate il metodo ossia se esiste all’interno della didattica un programma annuale specifico, un percorso sviluppato nel corso degli anni e per livelli.

Comune a quasi tutte le scuole serie ormai sono i livelli: principiante, secondo anno principiante, intermedio e avanzato. Ci sono scuole che hanno coniato termini loro e più specifici, ma tutte quelle che si rispettino hanno più o meno questo percorso.

La scelta delle sequenze è assolutamente soggettiva e varia da scuola a scuola se pur ormai unificate e conosciute.

La proposta arriva dall’insegnante ed è questa che fa la differenza, capire anche a che livello generale si trova una classe e basare le proprie scelte sul rendimento dell’intero corso. Creare omogeneità nello stile e nel modo di ballare, crea un’impronta che caratterizza una scuola.

Osservate la postura e la voce di chi vi sta insegnando!

Mariano e Fabiana

Mariano e Fabiana

Scegliere un Corso di Tango Argentino

La postura vi darà uno specchio di come potrete diventare o anche una meta da raggiungere, se vi piace potrete un giorno assumere quel tipo di atteggiamento, se non vi piace la postura di un maestro/a passate oltre.

La voce indica il suo modo di insegnare:

  • voce calma e sicura
  • voce squillante
  • voce fastidiosa e alta
  • voce troppo bassa
  • voce insicura
  • voce coinvolgente
  • voce simpatica

a voi la scelta!!

Un altro elemento che può aiutarvi è chiedere una qualunque cosa all’insegnante di turno e vedere come vi risponde:

se vi dice cose non utili oppure vi dà consigli personalizzati, se non vi ascolta, se vi incoraggia o vi mortifica, se vi vuole ammaliare con complimenti esagerati, se è onesto/a, se è antipatico/a, se è altezzoso/a e pomposo/a.

Personalmente ho sempre avuto desiderio di essere corretta da un maestro, ma c’è anche chi si mortifica o chi è permaloso, dunque consiglio di scegliere la persona che più si avvicina ai vostri desideri, visto che state pagando, meglio essere soddisfatti e lo capirete dalla prima settimana di lezioni. C’è il maestro che preferisce non correggere troppo per incentivare, chi non corregge affatto ma mostra solo i passi, chi corregge troppo, chi si incaponisce e si arrabbia, chi usa bastone e carota, insomma, anche qui la scelta è soggettiva.

 

Guardate il Contesto della Scuola

spesso si è attratti dalla bella sede, magari con parcheggio facile, ma sappiate che la cosa più importante per le vostre ginocchia è un pavimento in parquet, meglio se vero e assolutamente necessario uno specchio, necessario non tanto agli allievi quanto agli insegnanti che potranno vedere fino all’ultima persona in ultima fila, se ne avranno voglia!

Molti sono i corsi proposti in sale da ballo buie e sporche, nelle milonghe – luoghi dove si balla il tango- mentre la gente chiacchiera ai tavolini prima di una serata e disturba l’acustica, nelle palestre dove nella sala appresso si sente la musica di aerobica….nelle scuole comunali con pavimento in marmo quando va bene e a volte non riscaldate, negli sgabuzzini fatiscenti e addirittura nei salotti di casa!

Il luogo serio dove svolgere un corso di ballo è in una scuola di danza o in un’associazione con sale adibite e preposte al ballo, calde, silenziose con specchi, spogliatoi e salottini di attesa fuori dalla sala dove si svolge la lezione.

Il prezzo non cambia che siate in un posto fatiscente o accogliente!

Infine guardate il programma delle iniziative: il tango è un ballo sociale quindi il compito di una scuola è anche quello di accompagnare l’allievo nello studio proponendo varie opportunità: dai seminari agli stage, dalle pratiche guidate alle milonghe inteso come luogo dove si balla il tango, dai concerti organizzati, agli studi con maestri di fama internazionale.

Mi vengono in mente almeno una decina di scuole sparse in tutta Roma, che hanno tutte queste caratteristiche, dunque non fermatevi al primo corsettino della palestra sotto casa!

 

Buona scelta a tutti.

Tango Argentino Lezioni Gratuite

Scegliere un Corso di Tango Argentino

Tango Argentino Lezioni Gratuite
Artetoiles Accademia di Tango Roma Marchio e Logo Invert

Iscriviti alla nostraNewsletter

Iscriviti per tenerti informato sulle ultime novità e offerte di Artétoiles Stelle Dell'Arte.

Ti sei iscritto con successo!

Pin It on Pinterest