Progetto Cultura Artetoiles – Giardini di Villa Borghese
Progetto Cultura Artetoiles – Giardini di Villa Borghese.
P.C.A.- Progetto Cultura Artétoiles.
Primo Incontro:
“Villa Borghese come non ve l’ ha mai raccontata nessuno”.
A cura dello scrittore e attore Maurizio Canforini.
Nasce un nuovo progetto dedicato ai soci, tutto culturale, ma con un imprinting attoriale, come si addice ad una scuola artistica improntata da sempre anche sul teatro.
Progetto Cultura Artetoiles
Giardini di Villa Borghese
Il polmone verde del centro storico, un gioiello con una storia di oltre quattro secoli. E con tante storie da raccontare: Paolina Borghese e i suoi amori, i busti del Pincio, la Galleria Borghese, la Casina delle rose, la statua di Byron….ma non vogliamo svelare troppo!
Progetto Cultura Artetoiles
Progetto Cultura Artetoiles
Progetto Cultura Artetoiles
Progetto Cultura Artetoiles
Domenica 21 febbraio ore 10:45
per compilare i moduli associativi per chi non è già socio Artétoiles e provvedere al pagamento.
Inizio tour ore 11:00
Durata visita: 1h e 30, con un minimo di 7 partecipanti.
La prenotazione è obbligatoria entro sabato 20 febbraio al 339-7429160 via whatsapp o via mail a fabianafusaro@yahoo.it
Appuntamento: laghetto di Villa borghese, davanti all’insegna “Noleggio Barche”.
Costo: 10 euro a persona
Uso obbligaatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori ).
Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti non congiunti.
L’associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy), in modo da fornirlo a chi di competenza per accertamenti e/o controlli in caso di richiesta.
Se vorrai essere inserito nel gruppo culturale all’interno del Progetto Cultura Artetoiles ed essere informato sui prossimi appuntamenti, scrivi a fabianafusaro@yahoo.it.
Progetto Cultura Artetoiles
Tra i libri dedicati a Roma sono da ricordare “Ti porto per Roma” e “Un giorno a Roma con Audrey Hepburn”.